Curriculum Corista
“Tutti A Santa Cecilia”
Festa musicale per i primi 10 anni della stagione dedicata a bambini, giovani e famiglie
Conduzione: Gregorio Mazzarese e Francesco Storino
Esempi al pianoforte: Laura de Mariassevich
Con la partecipazione:
Corso di vocalità - Direttore Carmela Ansalone
Iniziazione Corale 2 - Direttore Vincenzo di Carlo
Laboratorio Voci Bianche, Coro Voci Bianche di Roma e Cantoria - Direttore José Maria Sciutto
JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Direttori Antonio Pantaneschi e Simone Genuini
Programma personale:
Tradizionale francese Miaou
Tradizionale argentino Pala Pala
Giorgio Ubaldi Omaggio a Carl Orf
Roma - Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 15 aprile 2007 - Cantore
***********************************************
Saggio Finale
Corso di Iniziazione Corale 2 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Conduzione: Gregorio Mazzarese
Direttore: Vincenzo Di Carlo
Programma personale:
Canto tradizionale inglese - A southerly wind
Anonimo (XIX sec.) - Dona nobis pacem
Canto tradizionale messicano - Yo vengo
Catena - Pala Pala
Andrew Lloyd Webber - Memory (dal musical Cat’s)
Roma - Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 10 giugno 2007 - Cantore
***********************************************
Natale all’Auditorium
Inaugurazione concerto di Natale
Conduzione: Gregorio Mazzarese
Laboratorio Voci Bianche e Cantoria dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
(Direttore José Maria Sciutto)
Programma personale:
Tradizionale Germania Es Tönen die lieder
Tradizionale Francia Noël (elaborazione di R. Goitre)
Tradizionale Argentina Quod libet
Georg Philipp Telemannì Ich Will den Hern Loben
Tradizionale Uruguay Endund
Tradizionale Santo Natal
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Petrassi – 08 dicembre 2007 - Cantore
***********************************************
Le Mirabolanti avventure di Pulcinella e Sarchiapone
Commedia Musicale di Antonio Pirozzo e Ugo Cabassi
Musiche: Luciano Di Giandomenico
Testi poetici: Roberto Biondi
Costumi: Giovanni Gobbi
Coreografie: Giuseppe Di Colantonio
Scenografia: Vincenzo Nitti
Coordinamento tecnico: Gianluca Mariotti
JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Direttore Luciano Di Giandomenico)
Laboratorio di Voci bianche dell’Accad. Naz. di Santa Cecilia (Maestro del Coro José Maria Sciutto)
Programma musicale personale: La rumba degli scugnizzi.
Tratto dall’opera teatrale "L’ultimo scugnizzo" di Raffaele Viviani.
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 03, 04 febbraio 2008 – Cantore e Figurante
***********************************************
Festa del centenario
100 anni di Orchestra, 500 di storia
Dal Canone al Gospel - Voci Bianche dell’Accademia
Direttore: José Maria Sciutto
Pianisti: Claudia Morelli, Vincenzo Di carlo
Percussioni: Ammonio Cagiano
Contrabbasso: Gianfranco Tedeschi
Laboratorio Voci Bianche, Coro Voci Bianche e Cantoria
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Programma personale:
Canone tedesco Es Tönen die lieder
Tradizionale Francia Noël (arr. di R. Goitre)
Tradizionale Argentina Quodlibet
Georg Philipp Telemannì Ich Will den Hern Loben
Candombe Uruguay Endunda
Roma - Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli – 17 febbraio 2008 - Cantore
***********************************************
Gustav Mahler
Stagione di musica sinfonica 2007-2008 – Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Sinfonia n° 3 in re minore
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche
Dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Direttore: Gustavo Dudamel
Contralto: Michelle DeYoung
Maestro del Coro: Norbert Balatsch
Maestro del Coro Voci Bianche: José Maria Sciutto
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 24, 26, 27 maggio 2008 - Cantore
***********************************************
Saggio Finale
delle Voci Bianche (Coro e Laboratorio) e della Cantoria dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Conduzione: Gregorio Mazzarese
Direttore: José Maria Sciutto
Maestro Collaboratore: Claudia Morelli
Programma personale:
Tradizionale Inghilterra:
Come Amaryllis
Tradizionale Spagna:
La Nanita Nana
Tradizionale Italia:
Caccia Siciliana
Marco Della Sciucca - Ave Maria
Cristina Ganzerla - Filastrocca di capodanno
Tradizionale Guadalupe:
Papillon Volé
Thomas Morley
Though Philomela - lost her love
Pierluigi da Palestrina - Confitemini Domino
Zoltán Kodály - Ave Maria
Gabriel Fauré - Le cantique de Jean Racine
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 30 maggio 2008 - Cantore
***********************************************
Carmina Burana
Teatro dell’Opera di Roma – Edizione per soli, coro, coro di voci bianche, due pianoforti e percussioni
Musica: Carl Orff
Direttore: Andrea Giorgi
Pianisti: Gea Garatti Ansini, Francesco Pareti
Soprano: Ilaria Del Prete
Tenore: Francesco Paolo Panni
Baritono: Paolo Coni
Percussioni: Ignacio Ceballos, Gabriele Cappelletto, Domenico Andrea Urso, Mario Distaso, Carlo Bordini
Coro del Teatro dell’Opera,
Coro Voci Bianche di Roma dell’accademia Nazionale di Santa Cecilia e del Teatro dell’Opera
Roma - Teatro Nazionale – 31 maggio e 1 giugno 2008 - Cantore
***********************************************
Buenos Aires Tango
L’ Accademia nazionale di Santa Cecilia e Telecom Italia presentano
TelecoMusica – Il Giro del Mondo in Concerto
Direttore: Luis Bacalov
Bandoneón: Richard Galliano
Maestro del Coro: Mauro Bacherini
Maestro del Coro Voci Bianche: José Maria Sciutto
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Coro Voci Bianche di Roma dell’accademia Nazionale di Santa Cecilia e del Teatro dell’Opera
Programma personale:
Luis Bacalov Misa Tango
Roma - Piazza del Campidoglio – 20 giugno 2008 - Cantore
***********************************************
ConcertOne 2008 – 7 note in 500
Concerti e spettacoli per bambini, Ragazzi e Famiglie
Conduzione: Gregorio Mazzarese e Francesco Storino
Esempi al pianoforte: Laura de Mariassevich
Coro “Un’Ottava all’ Ottava”, Corso di Iniziazione Corale 1 e 2, Coro Arcobaleno, Laboratorio Voci Bianche, Coro Voci Bianche di Roma e del Teatro dell’Opera, Cantoria e JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Programma personale:
Tradizionale Guadalupe Papillon Volé
Zoltán Kodály Ave Maria
Carl Orff Odi et amo dai Catulli Carmina
Storino Inno “Tutti a Santa Cecilia!”
Roma - Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 21 giugno 2008 - Cantore
***********************************************
Festa Europea della musica 2008
XV EDIZIONE FESTIVAL DEL TEATRO MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
Carmina Burana
Musica: Carl Orff
Direttore: Andrea Giorgi
Pianisti: Gea Garatti Ansini, Francesco Pareti
Soprano: laria Del Prete
Tenore: Francesco Paolo Panni
Baritono: Paolo Coni
Percussioni: Ignacio Ceballos, Gabriele Cappelletto, Domenico Andrea Urso, Mario Distaso, Carlo Bordini
Coro del Teatro dell’Opera,
Coro Voci Bianche di Roma dell’accademia Nazionale di Santa Cecilia e del Teatro dell’Opera
Anagni – Piazza della Pace – 08 luglio 2008 – Cantore
***********************************************
Note in Valsugana
Tra natura e benessere. Protagonisti in Valsugana e Logorai … in cinque concerti in altrettante chiese
Direttore: José Maria Sciutto
Maestro collaboratore: Claudia Morelli
Coro Voci Bianche di Roma e del Teatro dell’Opera, Cantoria dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
(Direttore José Maria Sciutto)
Programma personale:
G. P. da Palestrina Confitemini domino
Faurè Cantique de Jean Racine
M. Haydn Kyrie – Gloria
M. Verecore La battaglia italiana
Mameli Il Canto degli Italiani
Borgo Valsugana – Cattedrali locali e Cattedrale Naturale – 19/26 luglio 2008 - Cantore
***********************************************
Jeanne d’Arc au bûcher
Oratorio drammatico in un prologo e undici scene su testo di Paul Claudel
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche
Dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Direttore: Antonio Pappano
Regia: Keith Warner
Es Devlin scene e costume;
Lorna Heavey video art e design;
Ben Ormerod lighting designer;
Michael Moxham assistente regia.
Ruoli recitanti:
Romane Bohringer Janne d’Arc;
Tchéky Karyo Frère Dominique;
Manuel Durand I° e II° Recitante.
Ruoli cantanti:
Susan Gritton, Isabelle Cals soprani;
Maria Radner mezzosoprano;
Donald Litaker tenore;
Jean-Vincent Blot basso;
Carlo Maria Zanetti voce bianca.
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 12, 13, 14 ottobre 2008 – Cantore e Figurante
***********************************************
Carl Orff - Carmina Burana
Edizione per soli cori e orchestra
Tutti a Santa Cecilia - Family concert
Musica: Carl Orff
Direttore: Carlo Rizzari
Soprano: Orietta Manente
Tenore: Marco Santarelli
Baritono: Massimo Simeoli
Maestro del Coro : Marcovalerio Marletta
Maestro del Coro: José Maria Sciutto
Coro, Coro Voci Bianche di Roma e Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Roma - Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 30 novembre 2008 - Cantore
***********************************************
Hector Berlioz
Concert de clôture de la Présidence française du Conseil de l’Union Européenne à Strasbourg
Symphonie fantastique, op. 14 (Un Bal); Les Nuits d’été, op. 7 (Villanelle, Le spectre de la rose, L’ile inconnue); Roméo et Juliette, op. 17 (Scéne d’amour, Scherzetto); Harold en Italie, op. 16 (Harold aux Montagnes); Dannation de Faust, op. 24 (La chanson de Brander, Le roi de Thulé, La chanson de Méphistophélès, Romance de Margherite, Sérénade de Méphistophélès).
Orchestre philharmonique de Slovaquie
Chœurs d’enfants:
Abbey School Choir, Tewkesbury (Royaume Uni) - Voci Bianche de l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Italie) - Schola Cantorum Cantate Domino (Belgique) - Cantores Minores (Pologne) - Escolania de Montserrat (Espagne) - Les Petits Chanteurs de Strasbourg (France) - Chœur d’enfants Sotto Voce (France) - Tallinna Poistekoor (Estonie) - Ulmer Spatzen Chor (Allemagne).
Direttore: Claire Gibault
Soprano: Anna Caterina Antonacci
Alto: Arnaud Thorette
Préparation des chœurs: Scott Alan Prouty
Strasbourg - Palais de la musique et des congrès - Autitorium Schweitzer – 16 dicembre 2008 - Cantore
***********************************************
Chi rapì la topina Costanza
Commedia giocosa liberamente tratta da Il ratto dal serraglio di W. A. Mozart
Direttore: José Maria Sciutto
Regia: Cesare Scarton
Musiche: Roberta Vacca
Testo: Paola Campanini
Scenografia: Ada Borgiani
Costumi: Massimo Eleonori, Claudio Michele Dicorato, Fortuna Briguglio
Orchestra del Conservatorio di Musica Santa Cecilia (Responsabile Alessandro Verrecchia)
Coro di Voci bianche dell’Accad. Naz. di Santa Cecilia (Maestro del Coro José Maria Sciutto)
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Petrassi – 08 marzo 2009 - Cantore
***********************************************
Ludwig Van Beethoven – Giuseppe Verdi – Arrigo Boito
Stagione di musica sinfonica 2008-2009 – Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Sinfonia n° 1 in do maggiore op. 21 – Te deum – Dal Mefistofele: Prologo in cielo
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche
Dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Con la partecipazione della Banda musicale della Guardia di Finanza
Direttore: Antonio Pappano
Basso: Erwin Schrott
Maestro del Coro: Andrés Máspero
Maestro del Coro Voci Bianche: José Maria Sciutto
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 03, 04, 05 maggio 2009 - Cantore
***********************************************
Pagliacci
Dramma in un prologo e due atti – Libretto e musica di Ruggero Leoncavallo
Teatro dell’Opera di Roma - Stagione 2009
Direttore: Gianluigi Gelmetti
Regia e scene: Franco Zeffirelli
Maestro del coro: Andrea Giorgi
Maestri coro di voci bianche José Maria Sciutto – Claudia Morelli
Raimonda Gaetani costume;
Agostino Angelini disegno luci;
Ben Ormerod lighting designer;
Michael Moxham assistente regia.
Ruoli recitanti e cantanti:
Nedda Myrtò Papatanasiu, Susanna Bianchini, Mina Yamazaki;
Canio Stuart Neill, Renzo Zulian;
Tonio Seng-Hyoun Ko, Silvio Zanon;
Peppe Danilo Formaggia, Cristiano Olivieri;
Silvio Domenico Balzani, Pierluigi Dilengite, Giampiero Ruggeri;
Primo contadino Giordano Massaro, Vinicio Cecere;
Secondo contadino Antonio Taschini, Andrea Buratti.
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche dell’Accademia di S. Cecilia e del Teatro dell’Opera
Roma - Teatro dell’Opera – P. 19/05/2009 – Repl. 20, 21,22, 23,24, 26, 27 maggio 2009 – Cantore e Figurante
***********************************************
Saggio Finale 2009
Coro di Voci Bianche di Roma dell’’Accademia Nazionale di S. Cecilia
Conduzione: Gregorio Mazzarese
Direttore: José Maria Sciutto
Maestro collaboratore: Claudia Morelli
Programma personale:
Gioacchino Rossini La fede, la speranza, la carità
Gabriel Fauré Le cantique de Jean Racine
Carlos López Buchardo Canción del carrettero
P. da Palestrina Confitemini domino
Thomas Morley Lady, those’ eyes
Zoltán Kodály Ave Maria
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 29 maggio 2009 – Cantore
***********************************************
Concerti al Palazzo del Quirinale
Direttore: José Maria Sciutto
Pianista accompagnatore: Claudia Morelli
Ensamble Barocco:
Violino: Roberto Saluzzi
Violino: Ingrid Belli
Violoncello: Carlo Onori
Contrabasso: Piero Cardarelli
Organo: Daniele Rossi
Coro Voci Bianche di Roma e del Teatro dell’Opera
Programma personale:
Gioacchino Rossini La fede, la speranza, la carità
Gabriel Fauré Le cantique de Jean Racine
Carlos López Buchardo Canción del carrettero
P. da Palestrina Confitemini domino
Thomas Morley Lady, those’ eyes
Zoltán Kodály Ave Maria
Johann Michael Haydn Missa sub titulo Sancti Leopoldi
Roma – Cappella Paolina (Diretta su Radio3) – 14 giugno 2009 – Cantore
***********************************************
Antica festa di S. Giovanni Battista
Concerti in basilica
Direttore: José Maria Sciutto
Pianista accompagnatore: Claudia Morelli
Coro Voci Bianche di Roma e del Teatro dell’Opera, Cantoria dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Programma personale:
G. P. da Palestrina Confitemini domino
Thomas Morley Lady, those’ eyes
Zoltán Kodály Ave Maria
Gabriel Fauré Le cantique de Jean Racine
Carlos Félix López Buchardo Canción del carrettero
Gioacchino Rossini La fede, la speranza, la carità
Roma – Basilica di S. Giovanni in Laterano – 20 giugno 2009 – Cantore
***********************************************
ConcertOne 2009 – 7 note in 500
Concerti e spettacoli per bambini, Ragazzi e Famiglie
Conduzione: Gregorio Mazzarese e Francesco Storino
Direttore: José Maria Sciutto
Maestro collaboratore: Claudia Morelli
Coro “Un’Ottava all’Ottava”, Corso di Iniziazione Corale 1 e 2, Coro Arcobaleno, Laboratorio Voci Bianche, Coro Voci Bianche di Roma e del Teatro dell’Opera, Cantoria e JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Programma personale:
Gioacchino Rossini La fede, la speranza, la carità
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 22 giugno 2009 - Cantore
***********************************************
Carmen
Dramma lirico in quattro atti. Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Dal racconto di Prosper Mérimée
(Teatro dell’Opera)
Musica: Georges Bizet
Maestro concertatore e Direttore: Karel Mark Chicon
Maestro del Coro: Andrea Giorgi
Regia, scene e costumi: Renzo Giacchieri
Coreografia: Alessandra Panzavolta
Partecipazione del Coro Voci Bianche di Roma e del Teatro dell’Opera
Roma – Terme di Caracalla – 29, 30 luglio, 1, 2, 5, 7, 8, 9 agosto 2009 – Cantore e figurante
***********************************************
Lament for Yitzhak
Concerto in memoria di Yitzhak Rabin
Patrocinio:
Alto Patronato del Presidente della Repubblica,
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Provincia di Roma, Comune di Roma
Orchestra Symphonica d’Italia
Coro dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia
Coro di Voci Bianche di Roma
Direttore: Lorin Maazel
Maestro del Coro: Lorenzo Fratini
Maestro del Coro Voci Bianche: José Maria Sciutto
Soprano: Maria Luigia Borsi
Tenore: Thomas Studebacker
Mezzo Soprano: Hadar Halevy
Soprano – folk singer: Keren Hadar
Programma:
(Lament for Yitzhak)
El Maleh Rachamim (Signore Misericordioso)
Yom Hadin (Il Giorno del Giudizio)
Hallel (Lode)
Kinah (Lamento)
Ya’ase Shalom (Dona a noi la pace)
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 15 novembre 2009 – Cantore
***********************************************
Family Concert
Voci dal cielo
Coro Voci Bianche di Roma dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia
Banda Musicale dell’Esercito
Conduzione e introduzione all’ascolto: Gregorio Mazzarese e Laura Mariassevich
Direttori:
Marcello Panni
José Maria Sciutto
Programma personale:
G. P. da Palestrina Confitemini domino
Zoltán Kodály Ave Maria
Gabriel Fauré Le cantique de Jean Racine
Marcello Panni Missa Brevis
Gioacchino Rossini La fede, la speranza, la carità
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 22 novembre 2009 - Cantore
***********************************************
XXIV° Concerto di Natale
Tradizionale concerto di Natale – RAI1 Eurovisione
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Coro Voci Bianche e Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia
Direttore: Stiven Mercurio
Tenore: Andrea Bocelli
Arpa: Margherita Bassani
Maestro del coro: José Maria Sciutto
Programma:
Franz Gruber Stille Nacht
Gabriel Fauré Le cantique de Jean Racine
Gabriel Fauré Sicilienne
Claude Debussy L’isle Joyeuse
César Franck Panis Angelicus
Alfonso Maria de’ Liguori Tu scendi dalle stelle
Ottorino Respighi Campanae Panisienses
Ottorino Respighi Bergamasca
Tradizionale sudamericano Cachua do nascimiento
Gabriel Pierné Concertstück
Nikolaj Rimskij-Korsakov Introduzione – Allegro assai
Franz Shubert Mille cherubini in coro
John Francis Wade Adeste Fideles
Assisi – Basilica Superiore di San Francesco – 25 dicembre 2009 (differita RAI1 in Eurovisione) - Cantore
***********************************************
Chi rapì la topina Costanza
Commedia giocosa liberamente tratta da Il ratto dal serraglio di W. A. Mozart
Direttore: José Maria Sciutto
Regia: Cesare Scarton
Musiche: Roberta Vacca
Testo: Paola Campanini
Scenografia: Ada Borgiani
Costumi: Massimo Eleonori, Claudio Michele Dicorato, Fortuna Briguglio
Orchestra del Conservatorio di Musica Santa Cecilia
Cantoria, Coro di Voci bianche e laboratorio dell’Accad. Naz. di Santa Cecilia
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Petrassi – 31 gennaio e 1, 2 febbraio 2010 - Cantore
***********************************************
Martha Argerich &Friends
Sout American Getaway - Tangos
Stagione di musica da camera 2009-2010
Pianoforte: Martha Argerich
Direttore del coro: José Maria Sciutto
Coro di Voci Bianche di Roma dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia
Programma personale:
Carlos Félix López Buchardo - Canción del carrettero
Angel Lasala Chacarera
Roma - Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 14 marzo 2010 - Cantore
***********************************************
Family Concert
Tutti in coro
Coro dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia
Coro Voci Bianche di Roma dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia
Conduzione e introduzione all’ascolto: Gregorio Mazzarese e Laura Mariassevich
Direttore: José Maria Sciutto
Programma:
Johann Michael Haydn Missa Brevis
Franz Schubert Mirjams Siegesgesang
John Rutter Gloria
Roma - Autitorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – 28 marzo 2010 - Cantore
***********************************************